sabato 13 aprile 2019

In Libia inusitate strategie

Povera Italia! barzellette di un paese in forte crisi di rendita quindi di identità capitalistica, altro che storie. In ottima europea compagnia, mi vien da dire. Di seguito uno sconsolato Lucio Caracciolo ci illustra la costante della nostra secolare politica estera: fiutare da che parte tira il vento nel consesso internazionale senza una vera bussola. Non che da parte mia accusi nessuno di sotto-imperialismo, è che se non ci fosse da piangere mi verrebbe da ridere.



“Splende la pace in Tripoli latina, recando i dromedarii un sacro odore”

 È passato poco più di un secolo da quando Gabriele d’Annunzio così sobriamente cantava la conquista italiana della quarta sponda, su cui Italo Balbo avrebbe poi inventato la Libia. Di latino, o meno aulicamente d’italiano, a Tripoli e in quella che gli atlanti continuano a designare Libia – di fatto uno spezzatino geopolitico conteso tra milizie, etnie, tribù varie, e dalle potenze esterne che le sponsorizzano ai propri fini – è rimasto davvero poco.


Ora che le truppe del generale Haftar premono su quella che fu la capitale della Libia, dove in pochi metri quadri è asserragliato il nominale governo del pallido al-Serraj, riconosciuto dall’Onu, sostenuto con calante enfasi dall’Italia e boicottato da molti paesi che fingono di appoggiarlo, è d’obbligo una revisione di quanto (non) abbiamo fatto negli otto anni del dopo-Gheddafi. Non cedendo alla tentazione di cavarcela con l’abituale litania anti-francese.

Certo, Parigi non ha mai collaborato con Roma né in Libia né in Tunisia né nel resto di quello che per noi è il Nordafrica Vicino, per i francesi la frontiera strategica che sigilla il loro pré carré imperiale. Peraltro, la Francia continua a pagare il prezzo dell’avventurismo di Sarkozy, che sarebbe finito in catastrofe già nel 2011 se gli Stati Uniti non fossero venuti in suo soccorso. Né si può omettere che persino l’Italia – in contraddizione con i suoi interessi ma in perfetta continuità con l’inclinazione a cercare uno strapuntino al tavolo dei grandi – volle mettere il suo gettoncino militare nello scavo di un vertiginoso buco nero geopolitico a poche miglia marine dalla Sicilia.

In Libia abbiamo commesso un solo errore. Il solito: niente strategia. Quando trattiamo il dossier libico finiamo per tripartirlo nel classico schema energia/terrorismo/migrazioni. Il primo affidato all’Eni, che proprio ieri ha annunciato l’evacuazione del personale italiano in loco; il secondo e il terzo all’intelligence, alla Difesa ma soprattutto al ministero dell’Interno, ormai evoluto in superdicastero onnicomprensivo, lasciando agli Esteri, in fase atarattica, la routine diplomatica. A Palazzo Chigi e, dietro le quinte, al Quirinale, resta il disperato tentativo di stabilire una rotta italiana. Non solo dei singoli soggetti pubblici o privati coinvolti nella mischia libica, ciascuno concentrato su sé stesso.

Ossessionati dalla presunta emergenza migratoria, ne abbiamo fatto l’alfa e l’omega della questione. Con successo, se consideriamo che i libici sbarcati in questi ultimi due anni in Italia si contano sulle dita delle mani e i flussi via Canale di Sicilia sono pressoché nulli. A costo della scomparsa di migliaia di persone affogate nel Mediterraneo, centinaia di migliaia vessate nei lager locali – su questo siamo perfettamente in linea con la “comunità internazionale”.

Oggi constatiamo che l’assenza di strategia ha ridotto al minimo la nostra influenza nella partita libica e più latamente mediterranea, in cui ci giochiamo una quota decisiva di sicurezza e benessere. Dopo esserci cullati nell’illusione che gli Stati Uniti avessero davvero voluto regalarci la gestione di quel rompicapo geopolitico. Quasi fosse privilegio.

Per renderci conto dell’altezza dello scontro, basta considerare il rango delle potenze coinvolte. Mondiali, non solo regionali. Profittando del relativo disimpegno dell’America, della competizione intestina fra apparati militar-burocratici e poteri politici (ieri la Casa Bianca, a smentire i messaggi obliqui di alcune agenzie nazionali, ha informato Haftar di non avergli mai dato luce verde per la presa di Tripoli), russi e soprattutto cinesi si sono affacciati nel “Mare Nostro”. In particolare nel caos libico, dove paiono trovarsi a perfetto agio. I russi armando fino ai denti Haftar, non gratis.

I cinesi stanno tornando in forze nell’ex Libia. Nel contesto della penetrazione da sud-est della sfera d’influenza americana in Eurafrica, imperniata sull’impegno non solo economico e commerciale nell’area di Suez e nel Mar Rosso. Dopo Gibuti, potremmo veder spuntare basi cinesi in pieno Mediterraneo. Il ribollire del colosso algerino, le incertezze sul futuro della monarchia marocchina allargano il gioco all’intera facciata mediterranea africana. Per esempio spingendo l’Egitto a credere di poter finalmente mettere mano, via Haftar, sulla Cirenaica, contando sull’introversione di Algeri.

Forse è tardi, o forse no, ma provare a fissare i nostri interessi nella regione, per recuperare un’intesa pur minimale ma attiva con Washington, Parigi e Berlino su come evitare che diventi campo altrui o caos permanente, parrebbe esercizio dovuto.


13 commenti:

  1. interessanti le sue parole: se è vero che l.Italia ha mancato di strategia, e pur vero che si trova in bella compagnia, prime tra tutte le "nazioni (?) " coinvolte in conflitti interni.
    Tutti a fare il gioco del piccolo feudatario in attesa che arrivi il vero sovrano.ma forse era anche molto difficile fare altrimenti.
    le risorse son quelle che sono ed altri hanno possibilità di intervento maggiori, soprattutto quando è concesso di giocare nella penombra.

    RispondiElimina
  2. sempre che tu ti riferisca agli USA, a mio avviso è proprio nell' inazione americana, iniziata con obama e continuata con trump, mi riferisco in particolare a siria e poi libia (omicidio dell ambasciatore usa, mica paglia), è da ricercarsi questo groviglio in cui gli europei sono uno ad uno, diciamo così e non certo a caso, incespicati

    RispondiElimina
    Risposte
    1. parlare degli usa è un bel rilancio: che non siano intervenuti in siria e libia come ai bei vecchi tempi, nessuno lo nega; non giurerei sul fatto che non abbiano tentato di influenzare la situazione , magari con qualche presunto partner non troppo affidabile.

      Quanto agli europei, finchè agiscono con tattiche singole, mi sa che vedremo solo incespicamenti e azioni di corto respiro.
      Di sicuro però le armi qualcuno le ha fornite, o le ha lasciate fornire, e anche con qualche ragione.

      In questi momenti mi ritorna sempre alla mente la descrizione che brecht fece della lotta tra la city e il senato.
      Come al solito, signor Zittito, vedremo ...magari è solo un vuoto di potere di breve durata.

      Elimina
    2. lungi da me usare la retorica diplomatica di un commentatore borghese come sergio romano a sostegno delle mie tesi, proprio oggi ho letto questo suo articolo

      https://www.corriere.it/editoriali/19_aprile_14/occidente-tramonta-8068ed04-5ee5-11e9-b4d3-860c7d14652d.shtml

      non sono un baro, l' ho proprio letto stamane

      d' altronde anche lui avrà letto l' intervista rilasciata da robert kagan ad aspenia-on-line un paio di mesi fa

      tanto per chiarire: uso le parole di coloro che giudico più avveduti fra i commentatori borghesi di geopolitica ma colloco e declino le loro analisi ed i loro concetti in un ambiente e da una angolazione da cui la crisi del capitalismo è necessaria in primis al capitalismo stesso


      Elimina
    3. ...da cui risulta che la crisi...

      Elimina
    4. signor zittito , come al solito leggo con piacere i suoi suggerimenti: sembra proprio che l' occidente abbia smarrito la retta via...o che ne debba trovare una nuova.
      Mi interrogo dubbioso sulle stagioni arabe: mi sembran tanto posti dove non si va sul sottile a sedare rivolte nel sangue...
      tuttavia va notato che le loro economie si son parecchio indebolite .
      Fenomeni migratori possenti e destabilizzanti son li proprio di fronte a noi: che vogliano essere l'inizio del domino...

      come al solito vedremo e vedremo anche quanto largo o stretto possa essere il mediterrano...
      Le auguro una buona Pasqua.

      Elimina
    5. ...da cui risulta che mi occupo di meccanismi e per la geopolitica seguo lei, ma:
      il conto degli attori in gioco non è troppo complicato.
      ieri provavo con la tabella del fastidio in salsa eu:
      eu+usa =nato = fastidio
      eu forte = fastidio
      eu - nato = fastidio

      Elimina
    6. tuttavia..e poi finisco col gioco del fastidio
      eu+rus+zh = fastidio
      ...come dice mia moglie: who is the gun and who control the gun?

      Elimina
  3. l'articolo al quale ti riferisci è questo?
    file:///Users/marco/Downloads/019-030%20Kagan-ita%2083.pdf

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.